Il 21 aprile 2017 si è svolto il workshop dal titolo “Open Education: una mission per le università italiane” organizzato in occasione del primo compleanno di EduOpen presso l’Università di Milano-Bicocca. Innovazione didattica e tecnologica, internazionalizzazione, qualità e valutazione della didattica sono stati gli argomenti al centro degli interventi dei rappresentanti degli atenei del network alla tavola rotonda istituzionale: i rettori dell’Università di Foggia (prof. Maurizio Ricci) e di Milano-Bicocca (prof.ssa Maria Cristina Messa), il prorettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia (prof. Sergio Ferrari) e i delegati alla didattica dell’Università di Genova (prof. Davide Anguita) e dell’Università Ca’ Foscari di Venezia (prof.ssa Pia Masiero). Ad avviare la seconda fase dei lavori la relazione del prof. Tommaso Minerva che ha fornito un quadro complessivo di numeri, sviluppi e obiettivi futuri di EduOpen; hanno fatto seguito le presentazioni delle esperienze di utilizzazione della piattaforma da parte dei diversi atenei: i sei corsi dell’Università di Genova già replicati in una seconda edizione; i due pathway sulla didattica dell’Università di Parma; il digital publishing e la didattica con i DSA dell’Università di Perugia; i primi corsi e le testimonianze degli studenti dall’Università di Ca’ Foscari; i corsi e i pathway delle Università di Milano-Bicocca, di Ferrara, di Bari e di Padova. Il taglio della torta (con la candelina 1 #rossoEduOpen) e il brindisi hanno concluso in festa la mattinata di confronto e discussione sull’Open Education nel contesto accademico italiano.